Scontato dire che il 2020 è stato un anno difficile, difficile per tutti. Come quando si affronta un tracciato che sia salto ostacoli, che sia cross country, o una ripresa di dressage . Ed è proprio nelle difficoltà ci vuole tenacia , passione, grinta …valori che caretterizzano gli allievi e i genitori del Centro Ippico Argentone.
Oltre questi valori c’è da considerare la tecnica costruita grazie al supporto iniziale del campionissimo Antonello Andrisano, per poi passare all’ormai consolidata collaborazione con il nostro tecnico Mental Coach Giuliano De Crescenzo. Inoltre per il benessere dei nostri amici cavalli, onore alla nostra super Dottoressa Sgobba Marilene e al sempre disponibile Martina Angelo. Meriti a Giusy Cinefra che cura nel minimo dettaglio il progetto Argentone Academy Scuola, a Jelly e Ankush che scuderizzano i nostri cavalli 365 giorni l’anno.
Un ringraziamento ai nostri sponsor Caffè Imperiali, Agenzia D’Ambrosio, ItalMetalli, Cribel , Bbc San Marzano di San Giuseppe, Edil Pa.ma, B&B Sol Maris, Koko Fruit e Selleria Imperiale.
Il ringraziamento più grande all’Avvocato Giancarlo Camassa e al Dottore William Camassa, Presidente e Vice Presidente della nostra asd, che hanno riposto tanta in fiducia in ciò che facciamo e proponiamo…buon Natale e buon 2021 a tutti voi!!!
Ecco a voi il film del 2020:
Gennaio
Parte questo nuovo progetto Argentone Academy , da un idea del tecnico Francesco Rosato, per un equitazione più consapevole nel rispetto delle regole e del benessere dei nostri amici cavalli: tanti Stage in programma dall’etologia , al mental coching, al dressage per finire al cross country. Parallelamente Argentone Academy Scuola con Giusy Cinefra recluta nuovi appassionati con i nostri pony e i nostri bravi cavalli.
Febbraio
Il 14 e il 15 Febbraio si va in gara a Lizzanello , ottimi risultati nel salto ostacoli per i nostri giovanissimi ragazzi. Esordio vincente per Sara Parabita (fresca di Brevetto) che conquista il primo posto nella categoria 90 a tempo in sella grande Vito Van’t Vosveld.
Il 22 e il 23 Febbraio il primo dei quattro appuntamenti in programma dell’Argentone Academy.
Un grande successo lo stage con Andrea Olmi, etologia, tanta professionalità e umilta al servizio dei nostri ragazzi.
Marzo , Aprile , Maggio
I mesi duri del look down. Le paure, ma soprattutto la responsabilità di dover accudire tutti i cavalli della scuderia. La primavera, il benessere dei cavalli aspetti felici di questa triste situazione. Il privilegio di “potermi” dedicare anima e corpo in allenamento a questi bellissimi esseri viventi, di “potermi” relazionare con loro e “approfondire” nuovi metodi di lavoro. La fiducia incondizionata dei loro cavalieri e dei loro proprietari.
Giugno
Riapertura! Ristrutturazione totale della Masseria Argentone e secondo appuntamento del progetto Academy. Giuliano De Crescenzo, nostro Tecnico Mental Coach ospite per la terza volta nella nostra scuderia . Due giornate intense, per valorizzare al meglio il lavoro di tutti gli iscritti.
Luglio
Mentre i nostri ragazzi preparano le gare di Settembre, la nostra struttura organizza con Giusy Cinefra e Francesca Rampino un Centro Estivo che va oltre le aspettative:”Estate a cavallo” con quasi più di 100 iscritti, grazie anche all’aiuto di tante collaboratrici diventa un laboratorio ricco di tante attività non solo a cavallo.
A fine mese la nostra Giusy Cinefra diventa Istruttore Federale di Base.
Agosto
Mese spensierato, ma molto importante per la crescita professionale del sottoscritto: esami superati ai Pratoni del Vivaro, titolo di Istruttore Federale di II livello. Esperienza fantastica che arricchisce notevolmente il mio bagaglio personale.
Il nostro Presidente diventa consigliere regionale FISE, a fine mese festa presso la Masseria Argentone con quasi 200 invitati per celebrare questo bellissimo luogo.
Settembre
Prima uscita come Istruttore di II livello, presso gli impianti del Colò a Lizzanello. Buona crescita e buone conferme per tutti i partecipanti alle categorie ludiche. Percorsi vincenti in categorie 90 per le due cugine Camilla e Sara, uniche a partecipare con il brevetto.
A fine mese, ospitiamo il primo campo scuola presso la nostra struttura organizzato dall’amica e collega Paola Rotolo del CIT di Taranto.
Ottobre
Esordio presso il meraviglioso Horse Club Terra Jonica di San Giorgio Jonico. Tante premiazioni, esordio in brevetto per la nostra Ludovica Martina e ancora tanta bella equitazione.
Novembre
Mese di passaggi di patente per i nostri allievi:Antonio, Andrea, Alessia e Martina.Aumenta da quattro a otto il numero di partecipanti a categorie Brevetti.
Secondo Stage Stagionale con il Tecnico Mental Coach Giuliano De Crescenzo.
A metà Novembre partecipazione di massa per il nostro team, ancora una volta presso gli impianti del Terra Jonica. Piacevoli conferme, ottimi risultati e anche una ritorno vincente: quello della nostra Federica Della Corte e Olex.
Successi dedicati alla nostra Cristina caduta in allenamento a fine Ottobre.
Dicembre
Il mese dove si tirano le somme e si programma la stagione futura. Il Jumping in Christmas di Terra Jonica è l’occasione per capire lo stato attuale dei nostri ragazzi.
Ancora ottimi risultati.
Tanta passione e qualità,esperienza giovane del nostro team sono caratteristiche che bastano per essere proiettati verso nuovi e stimolanti sfide!
A breve illustreremo il programma della prossima stagione…e come si dice: ne vedremo delle belle!
“Auguro a tutti voi un felice Natale , un 2021 ricco di speranza e di felicità, di nuove
motivazioni e possibili cambiamenti. Che sia il nostro sport una palestra di vita, che
possano i nostri amati cavalli insegnarci ad amare e rispettare il prossimo”
con affetto
Rosato Francesco