Regolamento Asd Centro Ippico Argentone Academy 2023
Scarica il regolamento Accademy ufficiale anno 2023
Lo scopo del Centro Ippico Argentone Academy, è di offrire un servizio sempre più qualificato e vicino alle esigenze dei propri soci e tesserati. Siamo dunque lieti di sottoporre il nostro regolamento interno valido per l’anno sportivo 2022.
L’obbiettivo principale del nostro centro è la formazione sportiva globale dell’allievo attraverso un percorso per tappe programmate in base alla sua attitudine di apprendimento, categoria, età. La centralità è dunque l’allievo, il cavallo e le loro esigenze.
L’allievo che sceglie di impegnarsi nello sport, merita rispetto e stima da parte dei genitori, che debbono spronarlo e incoraggiarlo nello svolgimento di tale attività, ma soprattutto capire , e far comprendere, che lo sport è innanzitutto, divertimento e voglia di stare insieme, senza nutrire false ambizioni, che il più delle volte sono di ostacolo e non di aiuto.
Invitiamo i genitori a instaurare un giusto rapporto con gli altri genitori, per far in modo che all’allievo arrivino sempre messaggi coerenti dagli adulti di riferimento.
Lasciare l’allievo libero di esprimersi in allenamento e in gara; evitare di esprimere giudizi sui suoi compagni o di fare paragoni con essi.
Aiutare l’allievo in una corretta educazione sportiva: rispetto delle regole, degli impegni, delle priorità, degli orari, della tenuta e della bardatura del cavallo, dei compagni, dell’igiene personale.
Lo scopo del Centro Ippico Argentone Academy, è di offrire un servizio sempre più qualificato e vicino alle esigenze dei propri soci e tesserati. Siamo dunque lieti di sottoporre il nostro regolamento interno valido per l’anno sportivo 2023.
L’obbiettivo principale del nostro centro è la formazione sportiva globale dell’allievo attraverso un percorso per tappe programmate in base alla sua attitudine di apprendimento, categoria, età. La centralità è dunque l’allievo, il cavallo e le loro esigenze.
L’allievo che sceglie di impegnarsi nello sport, merita rispetto e stima da parte dei genitori, che debbono spronarlo e incoraggiarlo nello svolgimento di tale attività, ma soprattutto capire , e far comprendere, che lo sport è innanzitutto, divertimento e voglia di stare insieme, senza nutrire false ambizioni, che il più delle volte sono di ostacolo e non di aiuto.
Invitiamo i genitori a instaurare un giusto rapporto con gli altri genitori, per far in modo che all’allievo arrivino sempre messaggi coerenti dagli adulti di riferimento.
Lasciare l’allievo libero di esprimersi in allenamento e in gara; evitare di esprimere giudizi sui suoi compagni o di fare paragoni con essi.
Aiutare l’allievo in una corretta educazione sportiva: rispetto delle regole, degli impegni, delle priorità, degli orari, della tenuta e della bardatura del cavallo, dei compagni, dell’igiene personale.
Far sentire la presenza nei momenti di difficoltà , sdrammatizzare, incoraggiare, evidenziare gli aspetti positivi. Avere un atteggiamento positivo ed equilibrato in rapporto al risultato. “Saper perdere è molto più difficile che saper vincere, nello sport, come nella vita, non ci sono solo vittorie”.
art. 1
Possono partecipare ai corsi di equitazione “Academy Ludico” ragazze e ragazzi dai 3 ai 18 anni di età compiuti.
Allievi e allieve da 7 anni in su per le attività pre-agonistiche e agonistiche.
art. 2
Il Centro Ippico Argentone Academy prevede la gestione delle seguenti categorie:
1)Attività ludica pony
2)Attività ludica/turismo equestre cavalli
3)Attività pre-agonistica pony
4)Attività pre-agonistica cavalli
5)Attività agonistica pony
6)Attività agonistica cavalli
art. 3
Per i nuovi iscritti è previsto un periodo di prova pari a max 2 lezioni, per dare l’opportunità all’allievo di valutare l’ambiente e il contesto organizzativo del Centro Ippico. In seguito a tale periodo sarà richiesto il versamento della quota sociale e saranno effettuate le pratiche per il tesseramento federale.
art. 4
L’iscrizione e il versamento della quota sociale comprende: l’utilizzo della club house, servizi igienici, Aula Didattica , dei locali selleria, lavaggio coperto,parco ostacoli,campi 20×40 Valois, campi 36×60 Nettuno, Campo Cross, Paddock. Le quote mensili : lezioni e pensioni cavallo devono obbligatoriamente essere versate entro e non oltre il 5 di ogni mese.
art. 5
Per i nuovi iscritti è previsto l’acquisto di una tenuta obbligatoria da utilizzare durante le lezioni e attività didattiche:
pantaloni pony (con elastico)
stivaletti pony (alla caviglia)
cap omologato
polo/felpa/giubbino
è obbligatorio svolgere attività equestre con il cap omologato, sempre anche se solo lavoro in piano .
La divisa deve essere sempre tenuta in ordine
Vietato svolgere attività (anche se solo governo alla mano) con abbigliamento non adeguato ( canotta, shorts…)
Vietato fumare e consumare alcolici.
Verranno effettuati controlli periodici sulla pulizia dei finimenti, della selleria, della tenuta e sul benessere dei cavalli.
art. 6
Asd Centro Ippico Argentone Academy declina ogni responsabilità per eventuali furti o danni subiti all’interno del centro ippico. Occorre controllare il materiale al termine dell’allenamento e all’uscita dalla selleria. Pulire sempre la postazione dove si svolge il governo alla mano e lasciare pulita e in ordine la zona lavaggio.
art. 7
L’utilizzo dei campi è regolamentato solo ed esclusivamente dall’Istruttore. In assenza di attività equestre bisogna concordare orario e giorno per poterne usufruire solo ed esclusivamente per il lavoro in piano e solo se si è maggiorenni. L’utilizzo del campo cross è consentito solo se si è in 2 e sempre dopo autorizzazione da parte dell’Istruttore (solo se maggiorenni).
art. 8
Per discutere qualsiasi problema riscontrato o presunto ai danni del proprio figlio e in generale per qualsiasi critica costruttiva da riferirsi all’organizzazione dell’ASD Centro Ippico Argentone è possibile confrontarsi con la Segreteria, che riferirà all’Istruttore fissando un incontro con le famiglie interessate.
art. 9
Durante la Stagione pre-agonistica e agonistica, l’Academy in regime di convenzione metterà a disposizione Tecnici di Specialità e un Mental Coach, che effettueranno Stage in ogni trimestre.
Un comportamento non corretto a casa e scuola da parte degli allievi minorenni, nonché la partecipazione non regolare alle lezioni, possono a discrezione dell’Istruttore, compromettere la partecipazione degli allievi a Stage e Gare ludiche o agonistiche.
L’Academy, nella figura del suo istruttore di riferimento, in caso di un rendimento scolastico al di sotto del necessario, dopo essersi accertato che non sia dovuto a qualsivoglia difficoltà o disagio da parte dell’allievo, può decidere in accordo con i genitori di sospendere momentaneamente l’attiva equestre dell’allievo, che non potrà prendere parte alla parte pratica in sella, ma dovrà comunque frequentare regolarmente il centro per provvedere al governo dei cavalli prima e dopo le lezioni ed essere di aiuto ai propri compagni di maneggio.
Inoltre la Segreteria fornirà i numeri dello Staff Medico di riferimento composto da Ortopedico, Osteopata e Nutrizionista.
art. 10
L’allievo dovrà mantenere sempre comportamenti ed atteggiamenti corretti, leali, educati e sportivi sia all’interno del Centro Ippico che all’esterno, rispettosi delle persone e delle cose e comunque ogni qualvolta rappresenti il Centro Ippico o ne indossi la tenuta.
Non saranno tollerate parolacce, bestemmie e violenze ai danni di qualsiasi persone o animali.
La pagina Facebook, il sito Internet e il Gruppo Whatsapp verranno utilizzati per interagire con i tesserati.
Vi invitiamo, nel momento riscontrasse qualsivoglia disagio o problema a parlarne e direttamente ed esclusivamente con l’istruttore, in quanto unica persona realmente competente e in potere di aiutarvi. Non saranno prese in considerazione lamentele, critiche infondate, pettegolezzi. Le persone che lamentano un problema e che scelgono di parlarne con altri genitori o allievi del centro o non hanno un vero problema o non vogliono davvero risolverlo!
Per tutto questo c’è un vecchio ma infallibile metodo che si chiama confronto, nei luoghi e nei tempi opportuni.
E’ inoltre vietato per questioni di privacy fare filmati senza l’autorizzazione dell’Istruttore durante le lezioni di Equitazione.
E’ possibile frequentare il Centro Ippico esclusivamente negli orari consentiti.
Per presa visione ed accettazione della premessa e dei 10 articoli di cui compone il presente documento,
ASD Centro Ippico Argentone – Oria (Br)
Lì,
________________________ Genitore
________________________Allievo
________________________Socio
certificato medico agonistico/non agonistico rilasciato il_______________________